FORMAZIONE PER RESPONSABILE E ADDETTO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

FORMAZIONE PER RESPONSABILE E ADDETTO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

ISCRIVITI AL CORSO
DATA ORA E LUOGO

CORSI IN VIDEOCONFERENZA:

    • MODULO A: Dal 07 Maggio 2025
    • MODULO B: Dal Giugno 2025
    • MODULO C: Dal Luglio/ Settembre 2025
MODALITÁ

MODULO A = 28 ORE + ESAME FINALE

MODULO B = 48 ORE + ESAME FINALE

MODULO C = 24 ORE + ESAME FINALE

Ricordiamo che Formarete eroga i propri corsi in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia orale che scritta.

CALENDARI E PROGRAMMA 

MODULO A ( 28 ORE )

CORSO IN VIDEOCONFERENZA

04 Aprile (ore 9-13): PRESENTAZIONE DEL CORSO – APPROCCIO ALLA PREVENZIONE – SISTEMA LEGISLATIVO

09 Aprile (ore 9-13): SISTEMA ISTITUZIONALE – SISTEMA VIGILANZA E ASSISTENZA

11 Aprile (ore 9-13): I SOGGETTI DEL SISTEMA DI PREVENZIONE AZIENDALE

14 Aprile (ore 9-13):  IL PROCESSO VALUTAZIONE DEI RISCHI

16 Aprile (ore 9-13):  LE RICADUTE APPLICATIVE E ORGANIZZATIVE DELLA VALUTAZIONE RISCHI – GESTIONE EMERGENZE- SORVEGLIANZA SANITARIA

23 Aprile (ore 14-18): IL PROCESSO VALUTAZIONE DEI RISCHI

30 Aprile (ore 8.30-12.30): GLI ISTITUTI RELAZIONALI: INFORMAZIONE-FORMAZIONE-ADDESTRAMENTO-CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE – (Da valutare il luogo in base agli iscritti)

30 Aprile (ore 12.30-13.30): ESAME FINALE – TEST SCRITTO – (Da valutare il luogo in base agli iscritti)

___________________________________________________________________________

MODULO B ( 48 ORE )

CORSO IN VIDEOCONFERENZA 

07 Maggio (ore 9-13)TECNICHE DI VALUTAZIONE RISCHI E ANALISI INCIDENTI 

09 Maggio (ore 9-13)AGENTI CHIMICI  e CANCEROGENI

14 Maggio (ore 9-13)MACCHINE E ATTREZZATURE – RISCHIO MECCANICO 

16 Maggio (ore 9-13): INCENDIO E GESTIONE EMERGENZE

21 Maggio (ore 14-18): RISCHI INFORTUNISTICI: CADUTE DALL’ALTO E SPAZI CONFINATI – RISCHI CONNESSI AD ATTIVITA’ PARTICOLARI – RISCHI CONNESSI ALL’ASSUNZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI, PSICOTROPE ED ALCOL 

23 Maggio (ore 9-13): MOVIMENTO MANUALE CARICHI – ERGONOMIA e OCRA

28 Maggio (ore 9-13): IMPIANTI – RISCHIO ELETTRICO 

30 Maggio (ore 9-13): AMBIENTI E LUOGHI DI LAVORO – MICROCLIMA E ILLUMINAZIONE

04 Giugno (ore 9-13): ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI – MOVIMENTAZIONE MERCI – MEZZI DI TRASPORTO

06 Giugno (ore 9-13): AMIANTO – AGENTI BIOLOGICI – ATEX

11 Giugno (ore 9-13): VIDEOTERMINALI – STRESS LAVORO CORRELATO RISCHIO

13 Giugno (ore 9-13): AGENTI FISICI + CEM e ROA

13 Giugno (ore 14-16): ESAME FINALE – in presenza (Da valutare il luogo in base agli iscritti)

____________________________________________________________________________________

MODULO C (24 ORE)

CORSO IN VIDEOCONFERENZA 

18 Giugno (ore 9-13): PRESENTAZIONE CORSO – E-LEARNING

20 Giugno (ore 9-13): RUOLO DELL’INFORMAZIONE E DELLA FORMAZIONE

25 Giugno (ore 9-13): ORGANIZZAZIONE E SISTEMI DI GESTIONE

27 Giugno (Ore 9-13): ORGANIZZAZIONE E SISTEMI DI GESTIONE

02 Luglio (Ore 9-13): SISTEMA RELAZIONE, COMUNICAZIONE E ASPETTI SINDACALI

04 Luglio (Ore 9-13): BENESSERE ORGANIZZATIVO

04 Luglio (Ore 14-16): ESAME FINALE

PREZZO
  • MODULO A: € 540,00 + IVA
  • MODULO B: € 1000,00 + IVA
  • MODULO C: € 470,00 + IVA
  • Si potrà scegliere la sede del corso tra quelle previste dal calendario durante la fase di prenotazione.
DOCENTE

Il percorso formativo verrà tenuto da Consulenti Esperti in materia di prevenzione e gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro e da personale tecnico dei SPSAL Regione Emilia Romagna.

OBIETTIVI E DESTINATARI

Il Datore di Lavoro che non svolga direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione ha l’obbligo di istituire tale servizio all’interno della propria Azienda, incaricando un Responsabile e a seconda delle necessità e delle dimensioni , un Addetto o più, in possesso di requisiti specifici al fine di salvaguardare la salute dei lavoratori e la sicurezza dei luoghi di lavoro.

Per lo svolgimento di tale funzione è necessario possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore e un attestato di frequenza a specifici percorsi formativi adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro.

Per rispondere alle esigenze formative del personale che intende svolgere questo ruolo, FormaRe.Te, su autorizzazione della Regione Emila Romagna, ha organizzato un percorso che fornisce ai partecipanti le competenze finalizzate alla formazione delle figure di Responsabile e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione così come prevede l’Art. 32 del D.Lgs. 81/08 nel rispetto degli accordi sanciti il 26/01/2006 e il 07/07/2016 in sede di conferenza stato regioni.

 

Il percorso formativo è articolato in 3 distinti moduli.

Il modulo A (valido per tutti i settori) costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP ed è propedeutico agli specifici moduli di specializzazione.

Il modulo B (comune a tutti i settori produttivi) si pone l’obbiettivo di fornire le conoscenze richieste dalla normativa sulle tematiche relative alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e correlati alle specifiche attività lavorative.

Il modulo C (valido per tutti i settori) è il completamento del percorso per i soli RSPP a carattere gestionale e organizzativo

Il corso fornisce ai partecipanti le competenze finalizzate alla formazione della figura del Responsabile e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, così come previsto dall’Art. 32 del D.Lgs. 81/08.

L’obiettivo è quello di formare personale qualificato in possesso di requisiti indispensabili per svolgere le quotidiane attività nell’ambito della sicurezza sul lavoro.

Il corso si svolgerà principalmente attraverso lezioni frontali ed esercitazioni che si alterneranno a discussione di gruppo su casi pratici proposti dai partecipanti.  

I destinatari del corso sono tutti coloro interessati a svolgere il ruolo di Responsabile e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, provvisti di diploma di istruzione secondaria superiore.

A seguito di una frequenza minima obbligatoria di almeno il 90% delle ore per di ogni modulo e al superamento dell’esame finale verrà rilasciato un attestato di frequenza per lo svolgimento del ruolo di Responsabile e Addetto al Servizio di prevenzione e protezione.

Il Corso di Formazione Regolamentata è autorizzato dalla Regione Emilia Romagna tramite Determina Dirigenziale n. 5003 del 08/03/2023, nell’ambito dell’Op. 2019-19009/RER, Progetti 1-2-3. Ulteriori indicazioni sulle Edizioni dei corsi verranno fornite in fase di Avvio corso.

ISCRIVITI AL CORSO